Il vetro è una materia che permette ancora oggi di sperimentare e creare forme nuove. L'utilizzo del cristallo (vetro trasparente) sottolinea la ricerca formale dell'artista perché, quasi paradossalmente, maggiore è la trasparenza, più nette appaiono le linee e più pieni sono i volumi. Tra le sculture presentate abbiamo coppie di innamorati e figure di donne in cui le singole parti, la testa, le braccia, il busto, le gambe, si fondono insieme proprio come sembrano risaltare distintamente. Trasfigurazioni astratte dell'azione (Corrida), o elementi naturali (Rainbow) o ancora elementi spaziali, come l'eccezionale Riccio. E opere astratte che trasmettono la sensazione di essere indefinite perché sembrano riprodurre il momento di un pensiero, tanto più affascinante in quanto tale.
Possiamo, con un pizzico di autoindulgenza dichiarare che le sculture presentate nel nostro catalogo rientrano a pieno titolo nella definizione di "opere d'arte". Spesso è difficile giudicare dalle foto ma si tratta di articoli imponenti, con una ricerca nel dettaglio maniacale, incredibile. Sculture astratte o dal significato intenso, ballerine che sembrano danzare realmente come rese vive all’interno della materia vitrea. Queste sculture andrebbero posizionate al centro di una stanza vuota, non servirebbe altro per creare una atmosfera onirica.
Molti di questi articoli non hanno il prezzo che vi sarà comunicato tramite mail dopo una vostra richiesta.